I Protagonisti
Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Valerie Sophie Baroin
CFO Italy / Bayer spa
Dopo una laurea in Economia all'ESSEC Business School (Parigi), sviluppo la mia leadership professionale nell'industria delle Life Science prima in Rhone-Poulenc poi in Aventis. Entro in Bayer Italia (Milano) nel 2002 e ricopro molteplici ruoli in Finanza e Amministrazione della Divisione agraria. Nel 2021 sono nominata CFO del Gruppo per l'Italia e membro del Consiglio di Amministrazione. Ho a cuore la trasformazione digitale delle organizzazioni e come leader sono molto impegnata nel guidare le persone verso nuovi modi di lavorare. Mi appassionano le tematiche ESG in azienda ma anche come cittadina concretamente impegnata a creare maggiore equità e sostenibilità per le generazioni attuali e future.
Maurizio Bernardi
Tiziana Bonacina
Group Chief Financial and IT Officer, Board Member / Nadella Group
Tiziana Bonacina has 26 years of broad experience with a track record in various business roles (CFO, finance manager, credit manager, controller, treasury manager, risk and investment manager, IT director, HR director). She has built her career for 19 years in two big multinationals (IBM and Shell) and then has covered the Group CFO role in different italian multinational companies and with italian and international private equity funds, working both on turnaround projects and on growth paths, through international expansion and acquisitions. Currently, since 2019, she is the CFO of the Imprima Group, one of the European leading players in the printing and textile finishing and garment market, a group born to serve customers in the "collection" and "fast fashion" areas and with the ambition to become a world textile company with zero impact. Tiziana has a degree in Finance and Economics and a MBA with the Open Business School of London. She lived in the Usa and in London for a total of 4 years.
Video correlati
Digital Talk | FINANZA E RESPONSABILITÀ D'IMPRESA | Financial Forum 2021
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Valerio Chiacchio
CFO & Investor Relator / Alfonsino spa
Laurea in Economia e Management, Dottore Commercialista, principali esperienze nell'ambito della consulenza alle startup e nel settore bancario, presso Intesa Sanpaolo.
Andrea Fano
Group CFO / Lucart
Francesca Fracassi
Finance and Procurement Director / Q8 Kuwait Petroleum Italia
Dottore Commercialista e Revisore Legale, dopo la laurea con lode in Economia ha iniziato il suo percorso lavorativo in Arthur Andersen svolgendo, per un triennio, attività di revisore contabile principalmente nel settore banca e finanza. Nel 1996 è entrata nel Gruppo Kuwait Petroleum Italia (uno dei principali player nel settore "oil & gas") ricoprendo crescenti incarichi di responsabilità nell'area amministrazione finanza e controllo. Dopo un'iniziale esperienza come responsabile ufficio bilanci, le è stato chiesto di sviluppare l'area crediti della società finanziaria del gruppo che gestiva le fuel cards. Dal 2009 al 2020 ha assunto la responsabilità del servizio fiscale e doganale di gruppo consolidando le proprie competenze in materia di imposizione fiscale sia diretta che indiretta (incluso accise e normative doganali), Transfer price, ERM and compliance. Nel corso degli anni ha altresì collaborato e supportato i CEO e i Consigli di amministrazione nella definizione delle principali iniziative strategiche di sviluppo e di cambiamento del business, coordinando e monitorando la realizzazione di importanti operazioni straordinarie (principalmente acquisizioni, fusioni, conferimenti e affitti d'azienda) effettuate dalla società. Recentemente è stata nominata "Direttore Finanza e Acquisti" con un ampio ambito di responsabilità nelle funzioni Acquisti, Amministrazione, Crediti, Pianificazione, Reporting, Tesoreria e Tax.
Video correlati
Finance Phygital Talk | FINANZA & FUTURE - Il ruolo della Pianificazione Finanziaria e la Gestione dei Rischi Finanziari nelle Aziende
in collaborazione con Kyriba
Adolfo Fratini
Group CFO / Aviointeriors spa
Napoletano, nato nel 1965 e laureato in Economia alla "Parthenope" di Napoli. Inizia a lavorare nel 1992 in Italtractor Itm Spa a Modena (settore metalmeccanico) e negli anni, sempre crescenti responsabilità lo portano ad essere a capo delle Direzioni Amministrative e Finanziarie di società di spedizioni internazionali, editoria (Fazi Editore) comunicazione (Business International) produzione cemento (Cementir Italia - Gruppo Caltagirone), servizi e altri settori merceologici; fino ad arrivare nell'ottobre del 2019 nel Gruppo Aviointeriors, leader nella produzione di poltrone ed interiors nel settore aeronautico. Gestisce riportando alla Proprietà la Finanza del Gruppo e tutte le funzioni amministrative, coordinando anche la Direzione Risorse Umane e le relazioni industriali.
Video correlati
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022
Finance & Information Technology
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Elena Giombelli
CFO / WeRoad
Dopo l'esperienza in due realtà già affermate, nel 2020 trova in WeRoad una nuova avvincente sfida. Da Head of Finance diventa Chief Financial Officer in soli due anni, grazie a passione e dedizione. Oggi supervisiona un team finance internazionale, tra Milano, Madrid, Londra, Parigi e Berlino. _____ Nata a Melzo, in provincia di Milano. Sin da piccola si appassiona ai numeri e le piace far quadrare le cose. Dopo una Laurea Triennale in Economia Aziendale all'Università Bocconi di Milano, nel Dicembre 2011 consegue una Laurea Specialistica in Amministrazione Finanza e Controllo. Muove i suoi primi passi lavorativi presso Ernst & Young, la nota multinazionale di consulenza e revisione contabile. Tre anni dopo entra in Westwing Home & Living, dove ricopre il ruolo di Finance Manager prima e di Head of Finance dopo, seguendo da protagonista la crescita della società. Da subito si interfaccia con responsabilità sfidanti, come quella di far scalare la società. È il 2020 quando Mattia Riva - cofounder di Westwing - la introduce nel mondo di OneDay Group, di cui lui nel frattempo è diventato CEO. Elena entra a far parte del progetto WeRoad, che organizza viaggi di gruppo, proprio nel pieno della pandemia e dei lockdown. Da marzo 2020, si rimbocca le maniche per la gestione dell'emergenza: riorganizzazione, contenimento dei costi, raccolta di fondi e finanziamenti sono solo alcune delle azioni che hanno permesso a WeRoad di continuare a crescere da startup a scaleup. Nel 2021 Elena segue la fase di espansione della società in UK e la raccolta di ?'?13 milioni in un mix tra equity, debito e convertibile. Con la ripartenza post-pandemia, Elena si è occupata della ristrutturazione dei processi e di studiare, insieme ai founder, i piani per i prossimi round. Nel 2023 guida brillantemente e finalizza il Round Series B di WeRoad, con un aumento di capitale di 18 milioni di euro. Oggi Elena è un punto di riferimento per tutti grazie al suo mix di acume finanziario ed esperienza in diritto e strategia globale.
Cosimo Lupo
Group Planning and Control Director / Gruppo Mondadori spa
Mirko Meuti
Chief Financial Officer / Orangogo
Laureato in Economia e Management presso l'Università di Roma Tor Vergata, con successivo Master di II livello in Amministrazione finanza e controllo presso l'Università degli studi di Pisa, ha consolidato nel complesso 10 anni di esperienza in gestione finanziaria di Società di capitali in particolare nel settore Energy, Banking, RealEstate e IT. Ha inoltre collaborato come consulente di fondi di investimento internazionali e locali per operazioni di M&A, sia lato buyer che lato vendor. Esperto in valutazione d'azienda, è abilitato dottore commercialista e revisore legale dei conti. Fiero fautore della finanza sostenibile da oltre 2 anni ricopre il ruolo di CFO di Orangogo, il motore di ricerca degli sport.
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Phygital Talk di apertura | IL LEARNING NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO: È POSSIBILE CONIUGARE IL DIGITALE E LA TECNOLOGIA CON UNA FORMAZIONE "HUMAN2HUMAN"?
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | SKILL TRENDS 2023 (E OLTRE): ADATTARE LA FORMAZIONE IN FUNZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE
Learning & Skills | in collaborazione con Challenge Network
Phygital Talk | IL FUTURO DELLA CORPORATE ACADEMY
Learning & Business
Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING: L'EVOLUZIONE DELLE SKILL DI VENDITA E DEGLI STRUMENTI PER FORMARLE
Learning & Sales
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Business Phygital Talk | SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE NEL BUSINESS TRAVEL
In collaborazione con SAP Concur
Alfonso Pacino
CFO / Rhenus Logistics Italy
Ricopro il ruolo di CFO per imprese multinazionali da più di 20 anni. Per tutto questo tempo ho continuato ad approfondire l'evoluzione del CFO specializzandomi nelle nuove normative fiscali e contabili, oltre che nelle nuove tecniche di controllo e implementazione di processi e procedure gestionali, anche in linea con l'evoluzione delle tecnologie digitali. Coordino regolarmente team di business plannig e project management, oltre che di M&A, nello sviluppo e acquisizioni di nuove commesse in ambito logistico. Ho affiancato, inoltre, l'esperienza della gestione Amministrativa e di relazioni industriali in ambito HR, gestendo in prima persona processi di ri-origanizzazione, out-sourcing, in-sourcing e acquisizioni di rami d'azienda
Giovanni Sacchitelli
Partner & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Laurea triennale in Scienze dell'Investigazione, specializzazione con lode in Scienze Politiche Internazionali e delle Amministrazioni presso l'Università degli Studi di Teramo, e successivo Master di secondo livello in "Relazioni istituzionali, lobbying e comunicazione d'impresa alla LUISS University. Nel 2014 in Sky Italia ricopre il ruolo di Team Leader, occupandosi dell'area sales con responsabilità della forza vendita. Nel 2016 in ICE Agenzia, prima presso l'ufficio di Tirana e poi nella sede centrale, nell'ufficio servizi formativi collabora in alcuni progetti formativi rivolti alle PMI Italiane per lo sviluppo di processi di internazionalizzazione. Dal 2017 in Comunicazione Italiana ha ricoperto il ruolo di Stakeholder Engagement, e dal 2022 ricopre il ruolo di Partner & Relations Design Officer, occupandosi della progettazione di appuntamenti tematici per società di servizi che puntano a sviluppare relazioni di business networking, e la propria brand awareness. Lato associativo è Socio Onorario della For Human Community, associazione di Comunicazione Italiana. È sposato e padre di Irene Maria Rosaria.
Video correlati
External Communication Day | Exclusive Interview | STORYTELLING DI VALORE COME RACCONTO DEL MADE IN ITALY NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
In collaborazione con Spencer & Lewis
Welfare & Sustainability Day | Phygital Speech | CONSUMI E COMPORTAMENTI SOSTENIBILI AL CENTRO DELLE POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE
In collaborazione con B2You Altroconsumo
Talent & Innovation Day | Phygital Interview | La sinfonia innovativa di RINA e Qualtrics nell'Employee Experience
In collaborazione con Qualtrics
Exclusive Interview | LE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO DELLE PERSONE SONO CAMBIATE. COME IL NOLEGGIO E LE NUOVE FORME DI MOBILITÀ SUPPORTANO QUESTA TRASFORMAZIONE?
in collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
Cyril Simon
CFO / Ipsen Italia spa
Con oltre 10 anni di esperienza nel settore consumer e farmaceutico e un MBA in Finance e Strategy, ricopre attualmente il ruolo di Country CFO in Ipsen Italia, un'azienda biofarmaceutica internazionale impegnata in oncologia, neuroscienze e malattie rare. Membro della Leadership Italiana, CdA e dell'International Finance Leadership di Ipsen, collabora alla definizione e attuazione della strategia dell'azienda per garantire l'accesso ai farmaci a tutti i pazienti, in modo sostenibile. Appassionato di cucina, ama viaggiare e conoscere nuove persone e culture diverse.
Adriano Solidoro
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
2° parte
INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk di Apertura
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Work Reloaded
Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022
Come la tecnologia e il digitale (e la crisi) hanno cambiato e cambieranno le filiere di produzione e distribuzione
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese
Sostenibilità & CSR
Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE
Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE
In collaborazione con Ccelera
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
External Communication Day | Talk Show | L'IMPATTO DELLA CRISI GLOBALE SULLE STRATEGIE D'IMPRESA: RIPENSARE IL MARKETING IN UN MONDO IN COSTANTE CAMBIAMENTO
Internal Communication Day | Talk Show | VERSO LA "CARING COMPANY": LA COMUNICAZIONE QUALE LEVA DI SOSTEGNO AL BENESSERE ORGANIZZATIVO
Welfare & Sustainability Day | Talk Show | Il People Management e la sfida del cambiamento: come coniugare diversità, inclusione e cultura organizzativa
HR & Corporate Culture
Phygital Talk | NAVIGARE IL MARE DEI TALENTI CON GLI STRUMENTI DELL'EMPLOYER BRANDING: QUAL È IL FUTURO DELLA "GREAT RESIGNATION"?
Employer Branding & Candidate Scarcity
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass
Strategie volte a mantenere una solida employee experience & engagement attrattiva
Emanuele Tamiazzo
Finance Director Strategic Projects / CHEP Italia srl
Ho da sempre lavorato in Finance. Ho ricoperto diversi ruoli in contesti multinazionali, anche con periodi di permanenza all'estero, con incarichi differenti principalmente nell'area di pianificazione e controllo, e soprattutto con un focus sul supporto strategico al business. Grazie al background a 360 gradi nell'area Finance, aspiro a svolgere un ruolo fondamentale e strategico per l'organizzazione, apportando e generando valore come Finance Business Partner per clienti e stakeholder, sia interni ed esterni. Il Finance Business Partner di successo oggi è in grado di gestire persone e relazioni, numeri e processi, individuando soluzioni e tecnologie che accompagnino intuizioni, intenzioni e direzioni strategiche per i successo del business e che, quindi, permettano sostenibilità e prosperità per gli azionisti, garantendo inoltre sicurezza e protezione per le persone e le comunità con cui l'azienda interagisce. Sono attratto dalla complessità, dal cambiamento e dalle sfide poiché rappresentano delle opportunità uniche per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni che puntano verso l'eccellenza. Parlare di tecnologia, analizzare le opzioni di digitalizzazione e definirne l'applicazione in ambito aziendale è un grande stimolo poiché consente di porre interrogativi e ricercare risposte con l'obiettivo finale dell'evoluzione. Il nostro futuro, specialmente in Finance, è contraddistinto dalla trasformazione; la funzione Finance è cambiata molto negli ultimi anni perché lo ha chiesto l'ambiente esterno e lo abbiamo ottenuto noi come Finance leaders. Oggi, domani e nel futuro: i ruoli che svolgiamo e che svolgeremo, le organizzazioni di cui facciamo parte e che disegneremo ed infine i modelli di business che supportiamo e che finanzieremo, faranno tutti parte di quel concetto di intelligent enterprise. La costruzione del futuro ed il successo di un'organizzazione si baserà sempre di più sulla rapida trasformazione dei dati in possibili soluzioni ed azioni, che andranno ad alimentare l'automazione dei processi, l'innovazione e la ricerca e creazione dell'esperienza ottimale per il cliente. Con tali presupposti mi vedo un incrollabile ottimista, specialmente guardando l'orizzonte! Dal 2011 lavoro in CHEP, parte del Gruppo australiano Brambles, leader nelle soluzioni di asset pooling per la supply chain (pallet, container, etc.). Ho iniziato qui la mia carriera come Finance Manager Italia; nel 2015 mi sono trasferito a Madrid per svolgere ruoli finanziaria con visione europea, nell'ambito della Supply Chain per poi combinare le mie responsabilità nell'ambito del Commercial & Supply Chain Finance per la divisione pallet. Oggi sono responsabile della regione Southern Europe, il più grande mercato in Europa per CHEP. Prima di CHEP, ho avuto esperienze in ambito Finance in Nestlè e Clariant, dove ho svolto incarichi sia nel Financial Controlling che nel business finance support. Laureato in Economia e Commercio all'Università Milano-Bicocca, ho conseguito un Master in Amministrazione e Controllo presso SDA Bocconi ed un Executive Master in Strategic Corporate Finance presso Instituto de Empresa, Madrid.
Video correlati
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Open Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Talk Show | LE SFIDE PIÙ URGENTI DELLA SOSTENIBILITÀ: GUIDARE IL BUSINESS VERSO GLI OBIETTIVI ESG
Finance & ESG
Fabrizio Tucci
Chief Risk Officer / Iren spa
Sergio Vecchiarelli
Finance Director / Intersos
Formazione Accademica: Laureato in Economia e Commercio presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Esperienza Professionale: Vanta un'esperienza di 24 anni nel settore umanitario, avendo assunto diversi ruoli chiave. Ha iniziato la sua carriera come Finance Manager in diverse nazioni sudamericane, tra cui Colombia, Bolivia e Argentina. Successivamente, è stato promosso a Regional Finance Manager, prima per l'America Latina e poi per l'East and Central Africa. Dal 2003, ha ricoperto la posizione di Finance Director, occupandosi inizialmente di organizzazioni incentrate sullo sviluppo, per poi passare, dal 2010 ad oggi, alla gestione delle emergenze umanitarie presso INTERSOS, la più grande ONG italiana nel campo dell'emergenza. Ruolo Accademico e Collaborazioni: È docente in vari corsi specialistici e master presso la "Social Change School", dove condivide la sua vasta esperienza nel campo umanitario. Collabora inoltre occasionalmente con altri istituti privati per lo sviluppo professionale in ambito umanitario.
Marco Visigalli
Direttore Amministrativo & Finanziario / Diusa Pet srl
Sono un Finance Director curioso ed aperto al nuovo, con esperienza maturata nell'industria chimica, meccanica e cosmetica, in aziende nazionali ed internazionali. Credo nel duplice ruolo della posizione, di tutela del patrimonio aziendale e di supporto allo sviluppo dell'azienda, coinvolgendo ed impegnando le persone. Dispongo di un un ampio bagaglio tecnico e competenze manageriali. Ho condotto progetti di change management usando approcci non convenzionali. Amo le sfide e il cambiamento, affascinato dal mondo delle start-up Sono anche stato, negli ultimi dieci anni, H.R. Director.
Andrea Winkelmann
CFO / D1 Milano
Andrea Winkelmann, laurea in Economia Aziendale presso l'Università Luigi Bocconi, inizia la sua carriera in Deloitte, dove vi resta per oltre 8 anni, prima in consulenza e poi in revisione contabile. Consegue il titolo di Dottore Commercialista e Revisore Contabile, iscrivendosi ai rispettivi albi. Decide poi di proseguire il suo percorso lato azienda, dove ricopre inizialmente il ruolo di Finance Manager presso Brooks Brothers Europe e successivamente presso The Swatch Group Italia. Ricopre attualmente il ruolo di CFO presso D1 Milano, brand di orologi con Headquarter a Milano e filiali a Dubai e Hong Kong.